SE Electronics X1S è un microfono a condensatore di alta qualità destinato ad una vasta gamma di applicazioni in studio, perfetto per riprese di voce, percussioni e strumenti acustici in generale.
Grazie al progetto custom della capsula da 1″ assemblata a mano, X1 S offre qualità sonora di ottimo livello e una risposta in frequenza uniforme e ben equilibrata.
L’elettronica accuratamente scelta con componenti a bassissimo rumore, insieme al pad di attenuazione, permettono al microfono di supportare al meglio anche alti livelli di pressione sonora (SPL) per una gamma dinamica davvero elevata.
Il filtro low cut a due posizioni aiuta ad eliminare i rumori indesiderati come il calpestio e può anche compensare un eccesso di basse frequenze causate dall’effetto prossimità.
In questo modo X1 S diventa ottimo anche in applicazioni di riprese ravvicinate di strumenti acustici (ottoni, percussioni, ecc) ma anche per ampli per chitarra.
La robusta scocca in metallo e gli alti standard costruttivi lo rendono affidabile anche in situazioni live in ogni condizione di utilizzo.
X1 S dispone di un PAD switch per attenuazione e uno per il filtro low cut.
Lo switch per l’Attenuazione è posizionato nella parte frontale a sinistra del microfono.
Una volta attivato, il segnale in ingresso viene attenuato di 10 o di 20 dB in modo che si possano riprendere sorgenti ad elevata pressione sonora o a distanza molto ravvicinata senza distorsione.
L’utilizzo dello switch riduce anche la possibilità di saturare gli stadi di ingresso delle interfacce audio, dei mixer e dei preamplificatori microfonici.
Lo Switch Low-Cut è posizionato nella parte frontale a destra del microfono ed inserisce un filtro passa alto a 80Hz (nella posizione di sinistra) o 160Hz (nella posizione di destra).
Nella posizione centrale il filtro è inattivo, per una risposta in frequenza lineare.
Il soffio del vento, le consonanti plosive, rumori dovuti al calpestio possono rovinare il segnale da registrare: attivando il filtro passa alto (low cut filter) vengono ridotti questo tipo di disturbi ed evitate distorsioni indesiderate.
Inoltre, il filtro low cut è utile anche per minimizzare l’effetto prossimità quando si posiziona il microfono molto vicino alla sorgente.
Caratteristiche:
-Tipo di capsula: vero condensatore da 1 “realizzato a mano
-Diagramma polare: cardioide
-Gamma di frequenza: 20 Hz – 20 kHz
-Sensibilità: 30 mV / Pa (-30,5 dBV)
-SPL massimo: 140/150/160 dB (pad 0/10/20 dB) (0,5% THD a 1 kHz)
-Livello di rumore equivalente: 9 dB (A)
-Gamma dinamica: 131/141/151 dB (pad attenuazione 0/10/20 dB)
-Rapporto segnale / rumore: 85 dB
-Filtro passa basso: 80/160 Hz, 6 dB / Oct, commutabile
-Pad di attenuazione: 10 / 20dB, commutabile
-Alimentazione: 48 Volt secondo IEC 61938
-Impedenza elettrica: 125 Ohm
-Impedenza di carico consigliata:> 1k Ohm
-Consumo di corrente: 6 mA
-Connettività: connettore XLR maschio a 3 pin
-Dimensioni: diametro: 58 mm (2,28 pollici), lunghezza 169 mm (6,65 pollici)
-Peso: 445 g (15,70 once)
Soundsation Violino ORC-34
Soundsation SBV4 Borsa Violoncello 4/4
RCF ART 712-A MK4
Schecter Traditional Route 66 Springfield SSS Metal Grey
Alysee T-818L Sax Tenore
Quik Lok MS/326
QUIKLOK SP/770 Supporto Speaker c/molla e mecc.pn ( Coppia )
Meinl FD16SD Sea Drum
Eko LS-300 Cherry Sunburst
Soundsation Virtuoso Student Plus VSPCE-44
SlapKlatz SLAP-RF-CL
Meinl FD20D-TF 20" DAF Framedrum
Josè Torres JTC-10
PAISTE PST5 14" Medium Crash
Casio AD-E95100LG
NUX DM-7X
SCHLAGWERK ROB5 - ROD IN BAMBOO PER PERCUSSIONI
PAISTE 101 Crash 16"
Korg Volca Drum
Jackson JS11 DK AH FB BLK
Peace TR-9 WH
Crafter GRAND MINO-ALK
Vic Firth 5APG Pure Grit
Hohner 9509 - Flauto Dolce Barocco
Beamz PS6WB
EKO CS-2 Sunburst
Soundsation Go-Sound 12A
ERNIE BALL 4138 Tracolla in Pelle Italiana
Vic Firth X5A American Classic- Extreme 5A
PAISTE PST7 14" Thin Crash
Vic Firth CM Metal American Classic
KORG KR-11
Domus Capotasto Folk AC1220N
Orange Tiny Terror + PPC112
Vic Firth FS-5A Freestyle 5A
Vic Firth Rock American Classic Hickory
M-Audio Uber Mic 







Non ci sono ancora recensioni.