Akai MPX8 è un riproduttore di campioni audio da card SD o SDHC.
Dotato di 8 padsensibili alla pressione e alla dinamica, sui quali è possibile assegnare, caricare e riprodurre dei sample audio presenti su una card SD (non fornita in dotazione), oppure utilizzabili come MIDI Controller USB per computer Mac e PC. Nell’uso come Sample Player MPX8 supporta SD card da Max 32GB, di cui ne può caricare e riprodurre un massimo di 30MB per ciascun KIT.
Il kit è l’insieme degli 8 campioni assegnati ai pad direttamente dall’MPX8, oppure mediante l’editor software (Scaricabile dal sito Akai Pro). Akai MPX8 supporta solo file in formato .Wav a 16-bit, mono o stereo, con un sample rate a 48, 44.1, 32, 22.05, oppure 11.205kHz.
Considerando l’utilizzo di file audio stereo a 44.100Hz/16-bit l’MPX8 può riprodurre contemporaneamente fino a massimo circa 3 minuti di audio stereo.
I pad possono riprodurre il sample ad essi assegnato in tre differenti modi (one-shot, hold e loop) e modificare alcuni semplici ed essenziali parametri quali intonazione (tune +/- 4 semitoni), gain (lev: 00/10), pan e mandata (post gain) ad un riverbero pre-settato di fabbrica che risponde al parametro Rev.
Akai Pro MPX8 viene inoltre fornito insieme a una ricca libreria di campioni composta dagli 8 kit integrati nella memoria residente e da due archivi in formato .zip (one-shot e loop) scaricabili dal sito Akai Pro, per un totale di oltre 800 tra suoni singoli e loop. MPX8 può essere utilizzato nelle esibizioni dal vivo, per la riproduzione di effetti e jingle in radio, o negli spettacoli teatrali, in studio di registrazione, etc.. Presenti un’uscita stereo (L/R) su connettori Jack , un’uscita cuffia mini-jack, ingresso e uscita MIDI tradizionale su connettori DINe porta USB.
Nell’uso come controller USB si segnala che sarà possibile impostare liberamente il messaggio di nota MIDI inviabile dai singoli pad e che, oltre all’invio della velocity, i pad dell’MPX8 inviano messaggi di aftertouch polifonico.Il prodotto si alimenta direttamente via USB e quando utilizzato come riproduttore di campioni audio da SD, quindi in assenza di computer, si può collegare alla corrente mediante l’adattatore (spina elettrica) USB fornito in dotazione.
Caratteristiche:
-Lettore di sample audio .wav da SD Card
-Supporta Card SD e SDHC da max 32GB
-Memoria disponibile per il singolo kit 30MB
-Legge file .Wav stereo o mono a 16-bit
-Sample rate: 48, 44.1, 32, 22.05, 11.205kHz
-Kit composti da 8 sample assegnati ai pad
-Parametri modificali: tune, reverb, pan, gain
-Funziona come MIDI USB pad controller: note, velocity, polyafteroutch
-800 suoni one-shot e loop tra gratuitamente scaricabili
-8 kit preset inclusi nella memoria residente
-Alimentabile da USB, o da corrente (spina in dotazione)
-Dimensioni: 295x102x33 mm
-Peso: 0,45Kg
Vic Firth 5B American Classic
Remo PS-0312-00 Pinstripe Clear
Remo BD-0312-00 Diplomat Clear
Remo PS-0113-00 Pinstripe Coated
Beamz BC50B-100
Remo BA-0314-00 Ambassador Clear
Stentor PB-JB 8322 Tasti Singoli per Chitarra Folk
Remo BD-0112-00 Diplomat Coated
KORG Volca FM
ROCKBAG RB 22190 B Standard Drum Pad Pack
SHURE PS24E
Vic Firth SSG - Steve Gadd
Fender Bassman 25
Soundsation Go-Sound 10A
Prolights FLHZL5 Haze Liquid
PAISTE PST3 20" Ride
Remo BE-0310-00 Emperor Clear
Algam Lighting S-20 Sfera Luminosa Decorativa 20 Cm
Vandoren CR5025 56 Rue Lepic Clarinet Bb 2.5
Dunlop GCB95 Cry Baby Wah
Algam Lighting FJ-30 Secchiello Luminoso Champagne
Gewa Violino Allegro VL1 4/4
Soundsation DHC-EG - Case Chitarra Elettrica
D'Addario ECG23
Vic Firth 7AN American Classic
JOYO JF-316 Future Chorus
Yamaha FGX5
Vic Firth SDC - Danny Carrey
Alesis SamplePad Pro
SHURE PGA48 XLR-E
K&M 14020 Drummer's Throne Picco
Mapex B60
Yamaha FG-TA Black
Behringer XR2000
Vic Firth 7A American Classic
Promark SD5 Light Swizzle
Vic Firth X5B American Classic- Extreme 5B
Algam Lighting FOG-MD-5L Liquido Fumo Media Densità
Rialto Violino 4/4
Hercules HCDS-800B Percussion Table
Omnitronic PAD-12 







Non ci sono ancora recensioni.